I Giovedì del Restauro

Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.

Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
2 CFP

Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
3 CFP

I VETRI NON SONO TUTTI UGUALI: SICUREZZA E SISTEMI APPLICATIVI

Tour di Formazioni organizzato da Saint-Gobain e formalmente abilitato per la ricezione di 4 CFP per Architetti
 
I VETRI NON SONO TUTTI UGUALI: SICUREZZA E SISTEMI APPLICATIVI
 
OBIETTIVI
RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E PRESTAZIONI DI VETRATE APPLICATE COME SISTEMI DI PROTEZIONE
PROGETTAZIONE E VERIFICA DI PARAPETTI IN VETRO, PENSILINE IN VETRO A SBALZO E PARETI DOCCIA, SECONDO LE PIU’ RECENTI NORME IN VIGORE.
 
Programma
13.30 –14.30: accoglienza, registrazione presenza e procedure anti-COVID-19
14.30: inizio lavori

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 13:30 alle 19:00
Best Western Plus Tower Hotel Bologna Viale Ilic Uljanov Lenin, 43-Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

PASTELLONE E COCCIOPESTO, LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE

IIPLE propone il corso PASTELLONE E COCCIOPESTO, LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE

Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 25 e 26 novembre 2021

Obiettivi: Fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza dell’antica tecnica veneziana del pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.

CFP 8

iscrizioni aperte: link

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 13:30 alle 17:30
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
Euro 190,00+IVA per gli iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Bologna
8 CFP

Conferenza di Petra Blaisse

Fondazione Ordine Architetti di Genova informa che riprende il ciclo di incontri Paesaggio Fragile, una riflessione sullo stato della progettazione del paesaggio, luogo in cui pianificazione urbanistica, relazioni sociali e natura si incontrano.

Ospite d’eccezione, Petra Blaisse di Inside Outside, landscape designer, autrice del Parco Biblioteca degli Alberi di Milano e partner di Stefano Boeri nella progettazione del Parco del Polcevera e del Cerchio Rosso di Genova.

Mercoledì, 24 Novembre 2021 - 21:00
Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova e in diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

corso di Agg. Prevenzione Incendi

IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

argomento: procedimenti relativi alla prevenzione incendi: documentazioni da allegare alle istanze

23 e 25 novembre 2021
diretta streaming
€ 120,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP

IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI - LA SCOPERTA DEL GIALLO

SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”

Il secondo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore GIALLO
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea

Venerdì, 19 Novembre 2021 - dalle 09:30 alle 17:30
webinar
120€ (+Iva e cont. int.)
7 CFP

I Giovedì del Restauro

Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.

Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.

Giovedì, 18 Novembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
streaming tramite piattaforma Zoom
- € 3,00 per ciascun evento per gli iscritti al FAI - € 5,00 per ciascun evento per i non iscritti al FAI - € 10,00 per 4 eventi per gli iscritti al FAI - € 15,00 per 4 eventi per i non iscritti al FAI
2 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 17 e 24 novembre 2021

Argomento: La sicurezza dei macchinari
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: ilariasuzzi@edili.com

17 e 24 novembre 2021
streaming
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP

Project Management - Primo Livello

Humans Communication propone CORSO COMPLETO DI 10 LEZIONI PROJECT MANAGEMENT Primo Livello

Il corso previsto con avvio al 28.09.2021 è stato posticipato.

Nuovo calendario: 16 novembre - 16 dicembre 2021

modalità webinar dalle 17:00 alle 19:00

Il corso è destinato a Architetti che vogliano specializzarsi sugli strumenti operativi per la gestione economico-giuridica del Progetto.Il Project Manager ha come mission offrire consulenza ai Committenti e come obiettivo portare a termine il Progetto nei Tempi, Costi e criteri di Qualità richiesti.

Martedì, 16 Novembre 2021 - dalle 17:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma Zoom
€ 300,00 + IVA
20 CFP

Utilizzo di software applicativi di progettazione

IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
UTILIZZO DI SOFTWARE APPLICATIVI DI PROGETTAZIONE

Area: Digitalizzazione
Durata: 24 ore
Data di inizio: 15 novembre 2021

Obiettivi: Fornire competenze in digitalizzazione/progettazione, approfondire nuovi approcci digitali e tools per la progettazione integrata in edilizia e strumenti di innovazione organizzativa del progetto in ottica interoperabile

Dal 15 novembre al 1 dicembre di lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
streaming
gratuito
20 CFP

Corso Certificatore Energetico in Edilizia

IIPLE organizza una nuova edizione del corso “CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA”

Svolgimento: 15 novembre 2021 - 31 gennaio 2022 + project work ed esame
lunedì e mercoledì - 14.00/18.00 (80 ore totali + esame)

Iscrizioni aperte: link

dal 15 novembre 2021 al 31 gennaio 2022
streaming
€ 689,00 esente iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
20 CFP

Il respiro del mondo. Le piante in città fra pensiero e cura

L'incontro organizzato da ENEA, Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, propone uno spazio di riflessione sullo sguardo dell'umanità sul mondo vegetale, da percorrere con approcci, competenze ed esperienze diverse.

L’incontro comprende:

Venerdì, 12 Novembre 2021 - dalle 09:30 alle 17:00
diretta streming
gratuito con iscrizione
da verificare con l'organizzatore

ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE - Strumenti e tecniche per condurre efficacemente il processo progettuale e la relazione con il cliente

SpazioUmano propone il corso ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE - Strumenti e tecniche per condurre efficacemente il processo progettuale e la relazione con il cliente.

12 e 13 novembre 2021
streaming
240€ (+Iva e cont. int.)
14 CFP
vari incontri dal 4 novembre al 16 dicembre 2021
diretta streaming
gratuito
1 CFP in autocertificazione per gli incontri specificati in locandina

ORA ET LABORA - MONASTERI, CHIESE E INDUSTRIE NEL QUARTIERE PORTO

Centro studi per l'architettura sacra- Fondazione Lercaro organizza un corso dal 10 al 24 novembre con lo scopo di consentire ai partecipanti di acquisire dimestichezza con la ricerca storica d'archivio di architetture storiche ecclesiali.

gratuito

6 CFP

Info: info.centrostudi@fondazionelercaro.it

10 -17 e 24 novembre dalle 17:00 alle 19:00
sede Centro Studi per l'architettura sacra, via Riva Reno, 57, Bologna
gratuito /no prenotazione - green pass obbligatorio
6 CFP

Superbonus: aggiornamenti e soluzione di quesiti

Webinar gratuito organizzato da Legislazione Tecnica.

replica dell'incontro del 20 ottobre 2021

Mercoledì, 10 Novembre 2021 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming sulla piattaforma di Legislazione Tecnica
gratuito con iscrizione
2 CFP

LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110 (3^edizione)

IIPLE organizza LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110

Obbiettivi: Il corso intende fornire a progettisti e termotecnici le specifiche conoscenze e competenze per una corretta gestione degli interventi relativi al Superbonus: diagnosi energetica, studio di fattibilità e valutazioni economiche preliminari, accorgimenti e corretto approccio nella fase di progettazione tecnica.

Svolgimento: 09 - 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (17 ore)

09-25 novembre 2021
diretta streaming
€ 247,50 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
17 CFP

La conservazione dei beni culturali tra cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico

Il Seminario “La conservazione dei beni culturali tra cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico” è organizzato dall'Università Iuav di Venezia in collaborazione con il laboratorio Iuav LAMA - Laboratorio di Analisi dei Materiali Antichi e l'Università Ca’ Foscari di Venezia. Il seminario, a cura di Fabrizio Antonelli, Elisabetta Zendri, è promosso dal Patto per lo sviluppo della Città di Venezia e si inserisce in “Venezia 2021 - Programma di ricerca scientifica per una laguna regolata”.

Martedì, 9 Novembre 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
diretta streaming + Aula Tafuri di Palazzo Badoer - Venezia
gratuito con iscrizione

SUPERBONUS 110%: le novità fiscali, la modulistica e gli aspetti deontologici

L’Ordine degli Architetti PPC di Parma in collaborazione con il Comune di Parma, offre un quadro completo e chiaro su come gestire le pratiche di Superbonus 110% con un approccio deontologico.

Martedì, 9 Novembre 2021 - dalle 09:00 alle 13:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Costo 15 euro + iva
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche