NOVITA’ SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI (famiglia, lavoro, immigrazione), PSICOLOGICI E SOCIO-CULTURALI, PENALI, MEDICO-LEGALE, ECONOMICI. COME PREVENIRE E PROTEGGERE

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. regionale dell’Emilia Romagna.

L'evento si svolgerà lunedì 6 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 tramite piattaforma GESTIOLEX.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte/i, previa registrazione alla piattaforma Gestiolex
(https://www.gestiolex.it, crea account).

Lunedì, 6 Dicembre 2021 - dalle 14:30 alle 19:30
piattaforma GESTIOLEX
gratuito con iscrizione
5 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
3 CFP

I Giovedì del Restauro

Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.

Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.

Giovedì, 18 Novembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
streaming tramite piattaforma Zoom
- € 3,00 per ciascun evento per gli iscritti al FAI - € 5,00 per ciascun evento per i non iscritti al FAI - € 10,00 per 4 eventi per gli iscritti al FAI - € 15,00 per 4 eventi per i non iscritti al FAI
2 CFP

Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali

In riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, si segnala il secondo appuntamento dal titolo "Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali" che si svolgerà in live streaming.

L'evento è gratuito e prevede il riconoscimento di 3 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Giovedì, 28 Ottobre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Giovedì, 21 Ottobre 2021 - dalle 14:30 alle 15:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione

Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza: il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma

Si segnala l'avvio del ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro.

Giovedì, 30 Settembre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

L'impatto delle misure previste dal decreto legge n. 77/21 sui procedimenti gestiti dal SUAP e dal SUE e sulla legge n. 241/1990

Comitato Unitario degli ordini Professionali dell'Emilia-Romagna (CUP -ER) invita a partecipare al primo dei 4 incontri sul tema della semplificazioni introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (Legge del 29 luglio 2021, n. 108, di conversione con modifiche)

Martedì, 7 Settembre 2021 - dalle 10:00 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione

Chiusura Segreteria Ordine

Si informa che la Segreteria dell'Ordine sarà chiusa dal 06 al 23 agosto 2021 compresi.

dal 06 al 23 agosto compresi
sede Ordine degli Architetti

PROSSIMA FERMATA: RIGENERAZIONE La pianificazione metropolitana per il futuro del territorio bolognese

Dopo l’approvazione avvenuta a maggio, il nuovo Piano Territoriale Metropolitano si presenta al pubblico con un incontro online in programma giovedì 15 luglio alle 9.30 con Barbara Casagrande, Virgino Merola, Marco Monesi, Valentina Orioli, Maurizio Fabbri, Roberto Parmeggiani, Luca Borsari.

Al centro dell'incontro saranno la rigenerazione, con una visione che spazierà dalle prospettive nazionali a quelle locali, i contenuti innovativi del PTM e il ruolo fondamentale del Piano rispetto alle sfide future per uno sviluppo sostenibile del territorio metropolitano.

Giovedì, 15 Luglio 2021 - 09:30
diretta streaming sui canali YouTube e Facebook della Città metropolitana
gratuito

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula assembleare e alle sale di rappresentanza a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Giuseppina Rositano dell'Assemblea Legislativa.

Sabato, 26 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, Assemblea legislativa, v.le Aldo Moro 50, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Martedì, 22 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lunedì, 21 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e al terrazzo panoramico a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Anna Voltan dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Sabato, 19 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, v.le Silvani 6, Bologna
gratuito con prenotazione

2° turno votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apr

Giovedì, 13 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE

2° turno votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apr

Mercoledì, 12 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE

Votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Si informano gli iscritti che le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio dell'Ordine si svolgeranno nei seguenti

Lunedì, 10 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE
Giovedì, 6 Maggio 2021 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma XClima