Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna

Servizio Patrimonio culturale Regione Emilia Romagna invita al Convegno “Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna”.

In occasione della Festa dell’Albero, istituita con la Legge 10/2013, per il 2021 viene approfondito il tema degli alberi monumentali d’Italia attraverso la pubblicazione del libro dedicato e il lavoro di mappatura del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che saranno presentati durante il convegno.
 

Venerdì, 19 Novembre 2021 - dalle 15:30 alle 17:30
Biblioteca Guglielmi in via Marsala 31, a Bologna + diretta streaming
gratuito
NO CFP

VISITA GUIDATA a Monte Pigna, là dove nasce il torrente Samoggia

La Bonifica Renana, in collaborazione con il CAI Bologna organizza una VISITA GUIDATA A MONTE PIGNA, là dove nasce il torrente Samoggia.

Area naturalistica di grande interesse bioclimatico, Monte Pigna si trova a Santa Lucia, tra Vergato e Castel d'Aiano ed è dotata di un percorso ad anello, agevole ed adatto a tutti. Lungo il sentiero - vero e proprio laboratorio didattico a cielo aperto - si incontrano esempi delle principali tecniche di ingegneria naturalistica che verranno illustrati dai tecnici della Renana durante il percorso.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 10:30 alle 12:30
ritrovo nel parcheggio area naturalistica di Monte Pigna, via S. Lucia a Castel D'Aiano (BO)

Verso il contratto di territorio sull'acqua_La voce dei cittadini

Incontro organizzato da Nomisma.

Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?

Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?

Martedì, 21 Settembre 2021 - dalle 11:00 alle 12:30
Live streaming
gratuito con iscrizione

presentazione volume fotografico Mille Case per Bologna

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del volume fotografico Mille Case per Bologna (ed. Quodlibet) che documenta attraverso le fotografie di De Pietri, Martin e Mantovani, i cantieri conclusi e quelli di imminente apertura per il progetto Mille Case.

Lunedì, 28 Giugno 2021 - 17:00
auditorium Biagi, Sala Borsa, accesso dal corridoio del Bramante

Bologna_La domanda di casa

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del rapporto La Domanda di Casa, una analisi delle graduatorie per l'accesso agli alloggi ERP e ai sostegni economici per l'affitto.

Giovedì, 24 Giugno 2021 - 17:00
Sala Anziani (no Cappella Farnese), Palazzo d'Accursio, p.zza Maggiore 6, Bologna

Progetto e materiali interventi a confronto Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale

Incontri sul tema energetico e sismico | Progetto e materiali
interventi a confronto Il tema energetico  negli edifici di interesse storico documentale

seminario a cura della Commissione Ambiente

Venerdì, 28 Maggio 2021 - dalle 11:00 alle 13:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
posti liminati - prenotazione obbligatoria
Museo della Civiltà Contadina Via San Marina 35, Bentivoglio

Progetto e materiali – interventi a confronto Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi

Incontri sul tema energetico e sismico | Progetto e materiali
interventi a confronto Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi

seminario a cura della Commissione Ambiente

Venerdì, 21 Maggio 2021 - dalle 11:00 alle 13:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA

Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici invita al seminario di studi che si svolgerà a partire dalle ore 14,30 sul tema CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA in base al programma contenuto nella locandina allegata.

L'accesso alla piattaforma Zoom sarà possibile dalle ore 13,30 attraverso il link:
https://zoom.us/j/98186937558?pwd=emdhOTJkdnZMNS92Tm5VbnNENDBZQT09
ID riunione: 981 8693 7558
Passcode: 555538

Venerdì, 23 Aprile 2021 - dalle 14:30 alle 17:00
piattaforma Zoom
gratuito
Mercoledì, 31 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Lunedì, 22 Marzo 2021 - 15:00
diretta sul canale YouTube o sulla pagina Facebook Canali di Bologna
Mercoledì, 17 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Mercoledì, 3 Marzo 2021 - dalle 18:15 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE COME BENE COMUNE. Opere, Forme, Istituzioni

Corso di Formazione Permanente “IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE COME BENE COMUNE.

dal 26 febbraio al 26 giugno 2021
streaming
costo di partecipazione 100 €
20 CFP

CERTIFICAZIONE ENERGETICA E SUPERBONUS 110% Procedure, rilievo, calcolo, analisi, APE ante, post e convenzionale

IIPLE organizza 

Corso - CERTIFICAZIONE ENERGETICA E SUPERBONUS 110% Procedure, rilievo, calcolo, analisi, APE ante, post e convenzionale

Giovedì, 28 Gennaio 2021 - 09:00
streaming
20 CFP