IV Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

La Giornata nazionale della Prevenzione Sismica, in programma il prossimo 14 dicembre, giunge quest’anno alla sua quarta edizione.

Martedì, 14 Dicembre 2021 - dalle 09:30 alle 14:00
diretta streaming
gratuito
3 CFP richiesti da Fondazione Inarcassa al CNAPPC

inaugurazione mostra I Portici Patrimonio di cultura e di identità

Associazione Fotografica Tempo e Diaframma e Associazione Culturale Terzotropico _APS invitano a visitare la mostra “I Portici Patrimonio di cultura e di identità” che sarà allestita dal 10 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 presso QR Photogallery in via Sant'Isaia 90 a Bologna.

Fotografie di Cristina Ferri, Luana Gugliotta, Ivano Adversi, Gabriele Fiolo.

Inaugurazione 10 dicembre ore 18:00

La mostra è patrocinata dall'Ordine.

Venerdì, 10 Dicembre 2021 - 18:00
QR Photogallery in via Sant'Isaia 90, Bologna
gratuito
ore 10, 11.15, 12.30 (durata di ciascuna visita: 1 ora)
Bologna: alcuni dei più significativi portici del centro storico di Bologna
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione

Il concorso di architettura per un progetto di qualità

L'Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano e la sua Fondazione, con il patrocinato del Consiglio Nazionale Architetti PPC, invitano al convegno previsto organizzato online e in sede - via Solferino 17, Milano.

Si tratta di una giornata di dibattito dedicata allo stato dell’arte in tema di concorsi di architettura in Italia a partire dall’esperienza di Concorrimi.

Il convegno si articolerà in due sessioni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 fruibili anche separatamente, l’iscrizione avviene sul portale Im@teria.

Venerdì, 8 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 18:00
sede Ordine degli Architetti Milano + streaming
gratuito con iscrizione
4 + 3 CFP deontologia/discipline ordinistiche
Giovedì, 23 Settembre 2021 - 20:00
presso Reverso Forniture +streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Tavola rotonda VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA

Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.

19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna

L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).

 

Domenica, 19 Settembre 2021 - dalle 18:30 alle 20:00
Giardini del Baraccano, Bologna

ICAM Conference

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea segnala la possibilità di partecipare alla virtual conference che si terrà nei giorni 8-10 September 2021.

Tre sessioni on line e gratuite.

Iscrizioni: link

dall'08 al 10 settembre 2021
streaming
gratuito
NO CFP

mostra ARS CURANDI | fotografie di Elena Franco

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria d’arte Studio Cenacchi, promuove una visita guidata alla mostra ARS CURANDI dell’artista Elena Franco, a cura di Jacopo Cenacchi.
 

Mercoledì, 28 Luglio 2021 - dalle 17:00 alle 18:00
galleria d’arte Studio Cenacchi, Via Santo Stefano 63, Bologna
gratuito con prenotazione
NO CFP

mostra RESONANCE

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.

Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.

Mercoledì, 21 Luglio 2021 - 17:30
Galleria P420, Via Azzo Gardino 9, Bologna
gratuito con prenotazione
NO CFP

Openings. Sguardi oltre il limite

Si segnala la proiezione di  "Openings. Sguardi oltre il limite", film documentario diretto dalla regista e curatrice di design Francesca Molteni e da Mattia Colombo, che metterà al centro della narrazione architetti italiani e internazionali, da Álvaro Siza a Cino Zucchi e Alfonso Femia, insieme al fotografo Guido Guidi, agli sportivi Andrea Stella e Davide Cassani, la presidente di Emergency Rossella Miccio e Raoul Casadei, figura di riferimento per il territorio romagnolo.

Lunedì, 19 Luglio 2021 - 21:30
Ravenna Festival - Pavaglione di Lugo (RA)
gratuito con prenotazione

Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna

L'iscrizione su imateria è utile ai fini dell'attribuzione dei CFP ma non costituisce prenotazione di posto
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito
2 CFP

La Bologna dei fratelli Gresleri - Quartiere Pilastro / Ex Officine OM

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

Sabato, 17 Luglio 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
piazzale antistante la parrocchia di S.Caterina, via Dino Campana 2 BO- via Emilia 265, Loc Cicogna San lazzaro di savena (BO)
gratuito con prenotazione (dal 5 luglio ore 9:00)
1 CFP in autocertificazione

La Bologna dei fratelli Gresleri - Ex Seminario Regionale Pontificio ora Istituto Ortopedico Rizzoli

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

2 turni
Via di Barbiano 1/10 - Bologna
gratuito con prenotazione (dal 5 luglio ore 9:00)
1 CFP in autocertificazione

La Bologna dei fratelli Gresleri - Parrocchia Beata Vergine Immacolata

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

2 turni
via Piero della Francesca 3 - Bologna
gratuito con prenotazione (dal 5 luglio ore 9:00)
1 CFP in autocertificazione

Proiezione Lettere dall'Archivio nella rassegna "Sotto le stelle del Cinema"

LETTERE DALL’ARCHIVIO (leggi tutto...)

il film, uscito in rete per la Giornata della Memoria 2021,
verrà proiettato in Piazza Maggiore e a Lunettarena
lunedì 12 luglio alle ore 21.15
in una versione ridotta di 18 minuti. Ma finalmente su grande schermo!
Il titolo è stato inserito nella rassegna "Sotto le stelle del Cinema"
e aprirà la serata dedicata al film "Gli Indifferenti" di Leonardo Guerra Seragnoli.

Lunedì, 12 Luglio 2021 - 21:15
piazza Maggiore e Lunettarena - Bologna

Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna

ATTENZIONE: CAMBIO DATA
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito
2 CFP

Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna

L'iscrizione su imateria è utile ai fini dell'attribuzione dei CFP ma non costituisce prenotazione di posto
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito
2 CFP

Architrekking / 03 - Monte Cimone

4 luglio 2021
Architrekking / 03 - Monte Cimone

Domenica, 4 Luglio 2021 - dalle 08:00 alle 18:00
ritrovo presso il parcheggio del Lago della Ninfa
gratuito con prenotazione
2 CFP
Giovedì, 3 Giugno 2021 - 19:30
streaming GoToMeeting

presentazione volume IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA MODERNA

L’Ordine e la Fondazione Architetti Modena e Assorestauro invitano alla presentazione del volume realizzato a chiusura dell’edizione del corso "Il Restauro dell'Architettura Moderna", volume che raccoglie i testi curati dai relatori.

Nel programma allegato sono indicate anche le modalità di iscrizione.

 

Giovedì, 3 Giugno 2021 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma GoToWebinar
gratuito