corso di Agg. Prevenzione Incendi

Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti  organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni

Titolo: REGOLA TECNICA VERTICALE DI PREVENZIONE INCENDI ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO/ALBERGHIERE D.M. 09/08/2016 E ATTIVITA’ SCOLASTICHE D.M. 7/08/2017 CON INTRODUZIONE ALLA RTO D.M. 03/08/2015
Svolgimento: 9.00/13.00-14.00/18.00 (tot.8 ore)

Giovedì, 23 Novembre 2017 - 09:00
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI – PIAZZA ROOSEVELT 4, Bologna
Mercoledì, 22 Novembre 2017 - 17:30
Sede Ordine Architetti

ANIME A SUD | ASCOLTO E RECUPERO: LA NUOVA ANIMA DI UNA DIMORA ABBANDONATA NEL CUORE DI MODICA

Il Sud come direzione dell’anima, destinazione di un viaggio di scoperta fuori e dentro se stessi. Il Sud delle calde notti di Sicilia, del ricamo dei muri a secco, delle assolate geometrie barocche scolpite dalla luce. Il Sud del Val di Noto, terra di pittori e poeti, millenario crocevia e melting pot di culture mediterranee. Nel centro storico di Modica, città patrimonio dell’Unesco, un attento progetto di recupero condotto da Anime a Sud restituisce nuova vita a un'antica rovina cinquecentesca, pervasa dalla bellezza del tempo e del silenzio.

Mercoledì, 22 Novembre 2017 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima
Martedì, 21 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

ll ruolo del Consulente Tecnico: CTU e CTP

Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli" in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali di Bologna propone un corso che si  compone di 6 Moduli ed è possibile iscriversi al pacchetto completo oppure ad ogni singolo modulo a seconda dell’interesse.

Martedì, 21 Novembre 2017 - 14:30
Associazione “V. Vivarelli”, via della Beverara 123, Bologna

BIM ACADEMY BOLOGNA - Il processo edilizio digitale: introduzione al Building Information Modeling

IIPLE organizza un corso di 15 ore + verifica finale
dal 20 novembre al 11 dicembre 2017, in orario 14.00-18.00.

CFP 15

Lunedì, 20 Novembre 2017 - 14:00
sede IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

Diventa Redesigner

Associazione Staging & Redesign organizza un corso di  32 ore in 6 giornate

Lunedì, 20 Novembre 2017 - 09:30
Bologna LOFT, via Donato Creti 5/2, Bologna

BOLOGNINA IN FUCINA

L’Ordine degli Architetti partecipa con piacere all’iniziativa Bolognina in Fucina, organizzata dal gruppo informale Concibò che celebra, per la terza volta consecutiva, l'anniversario della Battaglia della Bolognina.

Domenica, 19 Novembre 2017 - 14:00
ritrovo in Piazza dell’Unità, Bologna

LA TERRA (FINALMENTE!) RITROVATA. Uomo, natura e libertà

Sabato 18 novembre 2017 al Parco Amendola Sud, Modena, con partenza alle ore 15.00 dal bar al centro del parco, si svolgerà LA TERRA (FINALMENTE!) RITROVATA. Uomo, natura e libertà, una passeggiata, un po’ teatrale e un po’ aneddotica, tra le geometrie, naturalmente immaginate, del parco progettato da Cesare Leonardi e Franca Stagi.

Sabato, 18 Novembre 2017 - 15:00
Parco Amendola Sud, Modena

Santa Messa nella Festa dei Santi Quattro Coronati

Si ripete anche quest’anno la festività dei Santi Quattro Coronati, patroni delle arti murarie, che, per oltre 6 secoli, era celebrata con la S. Messa, al suono delle campane, da tutti gli addetti a queste arti con la finale distribuzione delle “brazzadelle”.

Anche quest’anno sono invitati tutti gli operatori nell’edilizia (muratori, manovali, carpentieri, fornaciai, imbianchini, cementisti, restauratori, periti, geometri, costruttori, architetti, ingegneri).

Sabato, 18 Novembre 2017 - 10:45
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, Strada Maggiore, 4 - Bologna

Cambiamenti climatici: la sfida delle città resilienti

WWF e Comune di Bologna invitano al convegno nazionale “Cambiamenti climatici: la sfida delle città resilienti”

Sabato, 18 Novembre 2017 - 09:30
sala della Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio, p.zza Maggiore, Bologna

Colore, superfici, finiture - modulo pratico

ANVER_ass.verniciatori industriali invita al workshop pratico in collaborazione con Sirca e Valentinibologna
 

Il seminario nasce allo scopo di informare le figure professionali che si occupano di dare una pelle agli oggetti e agli ambienti che viviamo, cioè architetti, designer, progettisti sulle possibilità di dare valore attraverso l’uso di colori e superfici, sia dal punto di vista percettivo che mimetico.
La sessione tecnica riguarderà i sistemi applicativi di prodotti specifici.

Sabato, 18 Novembre 2017 - 09:30
Valentinibologna - via dell'Agricoltura 15 - Castelguelfo (BO)

La città che cambia. I venerdì dell'architettura: Progetti che cambiano la città_ la riqualificazione dell’Osservanza e i nuovi spazi per l’Autodromo

Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato  in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.

Venerdì, 17 Novembre 2017 - 17:00
Sala delle Stagioni, Via Emilia 25, Imola (BO)

La nuova disciplina per la gestione delle terre e rocce da scavo: il DPR 120/2017

Il Consiglio dell'Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna ha organizzato la giornata formativa sull’analisi e aggiornamenti normativi per la gestione delle terre e rocce da scavo.
Relatrice unica della giornata è la dott.ssa Linda Collina geologa esperta della materia delle terre e rocce da scavo.

Venerdì, 17 Novembre 2017 - 14:30
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche, ed Ambientali - Aula magna G1

L’ATTIVITA’ DEL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DEL PERTITO ESTIMATORE NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Aspetti tecnico-procedurali e legali

Evento organizzato Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna  in collaborazione con il Gruppo CTU

Venerdì, 17 Novembre 2017 - 10:00
Sede Ordine Architetti

LA RELAZIONE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Opportunità e criticità

Gli Ordini Professionali Tecnici e i Notai di Bologna, impegnati ad assistere i cittadini nel momento delicato dell’acquisto e della vendita della loro abitazione o di altri immobili, hanno stipulato un protocollo d’intesa per attuare quelle verifiche relative alla regolarità edilizia e catastale, al fine di evitare
i contenziosi che sempre più spesso si verificano in sede di trasferimento di un bene immobile.

Giovedì, 16 Novembre 2017 - 14:30
ZANHOTEL & MEETING CENTERGROSS Via Saliceto 8 – Bentivoglio (BO)
Mercoledì, 15 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

RACCONTI di MADE IN ITALY

Storie di aziende contemporanee di design e arredamento

evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Matteuzzi Arredamenti
3° appuntamento di un ciclo di 4 lezioni frequentabili singolarmente
Appuntamento con MAD051

Mercoledì, 15 Novembre 2017 - 17:00
Matteuzzi Arredamenti via Collamarini 20, Bologna

RACCONTI di MADE IN ITALY

Storie di aziende contemporanee di design e arredamento

evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Matteuzzi Arredamenti
2° appuntamento di un ciclo di 4 lezioni frequentabili singolarmente
Appuntamento con MESONS cucine

Mercoledì, 15 Novembre 2017 - 15:00
Matteuzzi Arredamenti via Collamarini 20, Bologna

L 'ARCHITETTURA DIVENTA SOCIAL_i social network quale strumento innovativo di lavoro

Studio Dal Cero Comunicazione –  Ente Terzo autorizzato a svolgere attività formativa per Architetti  ha il piacere di proporre il Corso di formazione  “L’ ARCHITETTURA DIVENTA SOCIAL_ I SOCIAL NETWORK QUALE STRUMENTO INNOVATIVO DI LAVORO “ rivolti ad  Architetti, Designers, Liberi Professionisti e non, Aziende, studenti e a chiunque ne possa condividere l’interesse e la passione.

Mercoledì, 15 Novembre 2017 - 09:00
Easy Office, Via dell’ Arcoveggio 49/5, Bologna