ALLA BARCA

Passeggiata nel quartiere INA Casa ( 1957-1962),
in collaborazione con il Gruppo Archivi dell’Ordine degli Architetti di Bologna

seguendo i progetti dell’architetto Giuseppe Vaccaro e collaboratori, fino alla ghiacciaia della dimora di campagna del Cardinale Lambertini, Papa Benedetto XIV

Seguici su: https://asssalviamolaghiac.wixsite.com/ghiacciaia

Domenica, 9 Giugno 2024 - 09:30
RITROVO davanti alla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo Piazza Giovanni XXIII n. 1, Bologna

La Notte degli Archivi / Archivissima 24
 #passioni

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Notte degli Archivi, l’evento nazionale promosso ogni anno da Archivissima/ Festival degli archivi, aprendo gli spazi dell’Archivio Storico e della sede.
Il tema di Archivissima 2024 è “Passioni”: buon viaggio!

Venerdì 7 giugno > Dimore ed evasioni.
Le case degli architetti e i disegni per sé

Venerdì, 7 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 23:59
sede Ordine Architetti

Visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti

Il Gruppo Archivi dell’Ordine propone una visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti, presso la sede di via Saragozza.

Con una formula di novità vogliamo introdurre la visita raggiungendo la sede con una breve passeggiata in bicicletta, per incontrare alcune opere cittadine, tra arte e architettura, in pieno contatto con le tematiche di questo Open Archivio.

A chi voglia seguirci in bici o a chi voglia accedere direttamente all’esposizione diamo appuntamento con queste indicazioni:

ore 18.00 ritrovo bike tour - ore 19.00 visita guidata c/o sede Ordine
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo per bike tour
gratuito

Open Archivio | L’architettura e le arti. I materiali dell’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta (sabato 18 maggio) e con l'apertura al pubblico degli Archivi, a cura del Gruppo Archivi:

Domenica, 19 Maggio 2024 - dalle 10:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta e con l'apertura al pubblico degli Archivi (domenica 19 maggio), a cura del Gruppo Archivi:

sabato 18 maggio, ore 9.30 - Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

Sabato, 18 Maggio 2024 - 09:30
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Venerdì, 10 Maggio 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza de’ Celestini 4 davanti all’ingresso dell’Archivio di Stato di Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Sabato, 20 Aprile 2024 - 09:30
ritrovo ore 9:30 presso Istituto Parri, via Sant’Isaia 20, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Il percorso, che si snoda dalla sede istituzionale della Regione nel Fiera District all’archivio storico del Comune di Bologna in Via Tartini, condurrà alla scoperta delle testimonianze documentarie degli eventi bellici svoltisi a Bologna e delle iniziative di pace che hanno ispirato le istituzioni bolognesi.

Venerdì, 12 Aprile 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza Renzo Imbeni – Fiera District, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione